30.04.20

Notizie

Colf, badanti, famiglie e imprese: il Governo annuncia le future linee di intervento

Covid-19, emergenza economica: il capitolo è ancora aperto. Sul tavolo dei lavori governativi si prevede la proroga di due mesi della Naspi per quanti hanno il sussidio di disoccupazione in scadenza e un indennizzo per colf e badanti, compreso nella forbice tra 200 e 400 euro.

Queste alcune delle nuove linee previste in uscita a maggio, annunciate dal ministro Gualtieri cui si aggiungono le novità riguardo l’indennità per il lavoro autonomo del valore di 600 euro, finora ricevuto da 3,5 milioni di persone, che sarà rinnovato e incrementato, con una revisione delle procedure che renda assai più rapida l’erogazione della prossima tranche.

FAMIGLIE. Gualtieri ha pure parlato di un nuovo strumento temporaneo in favore dei nuclei familiari che non hanno reddito, pensioni o sussidi pubblici e oggi si trovano in difficoltà economiche. Sarà previsto, innanzitutto, il rifinanziamento degli ammortizzatori sociali e misure per il rilancio degli investimenti e per la semplificazione burocratica.

IMPRESE. La tenuta del sistema delle imprese sarà assicurata da specifiche forme di sostegno a fondo perduto per chi ha subito l’impatto della crisi, con alcuni interventi mirati ad attenuare alcuni deficit strutturali dell’economia. È il caso ad esempio della scarsa patrimonializzazione delle imprese. Al riguardo sono all’esame possibili iniziative volte al rafforzamento patrimoniale di imprese per contribuire all’assorbimento delle perdite generate dalla crisi e per sostenerle con prospettive di rilancio, nonché il finanziamento di investimenti per la ripresa e la crescita, in linea con le riflessioni in corso in altri Paesi europei.

Homepage > Notizie > Notizie > Colf, badanti, famiglie e imprese: il Governo annuncia le future linee di intervento