Ismea, l’Istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare, investe sui giovani e sulla “terra” con l’edizione 2024 del bando “Generazione Terra”, ai nastri di partenza il prossimo 30 di ottobre.
L’Istituto, con tale misura, finanzia il totale acquisto di terreni da parte di under 41 sia se essi voglia ampliare la superficie della propria azienda agricola sia se vogliono avviare una nuova attività imiprenditoriale incentrata sulla terra.
Scopo degli interventi fondiari è favorire lo sviluppo e il consolidamento delle imprese che insistono in agricoltura, finanziando quindi l’acquisto di terreni agricoli.
I BENEFICIARI. Possono presentare domanda di rimborso di acquisto terreni sia giovani imprenditori agricoli sia startupper con e senza titolo.
I BENEFICI. L’investimento di Ismea è importante, tanto che ha previsto – come si evince nella pagina ufficiale della misura – un intervento finanziario massimo di 1.500.000 euro, in caso di giovani imprenditori agricoli e giovani startupper con esperienza; 500.000 euro, in caso di Giovani startupper con titolo. Nel limite non sono compresi oneri quali spese notarili, tasse, imposte od altre voci analoghe.