Pubblicazioni / Contenzioso Tributario

09.09.22

Notizie

Riforma processo tributario: le tre direttive in vigore dal 16 settembre 2022

Riforma di alcuni istituti caratterizzanti il processo tributario, riforma della magistratura tributaria e introduzione di una definizione delle liti pendenti in Corte di Cassazione. Sono queste le tre direttivi su cui si articolerà, dal 16 settembre, il processo tributario. La legge n.130 del 31 agosto 2022, pubblicata in Gazzetta Ufficiale lo scorso 1 settembre, delinea modifiche sostanziali alla giustizia, introducendo modifiche che si prefiggono lo scopo di elevare la giustizia tributaria al rango di […]

08.02.21

Consulenza Aziendale - Contenzioso Tributario

Cartelle e accertamenti 2020: un nuovo stop fino al 28 febbraio in attesa di quale futuro?

Allo stato attuale i termini di scadenza dei versamenti delle cartelle e di differimento di notifica degli atti di accertamento è stato prorogato a fine febbraio, ma vi è un chiaro stato di incertezza su quale provvedimento normativo farà seguito alle attuali proroghe. Tra le molteplici disposizioni normative conseguenti alla pandemia Covid 19 l’art. 157 del D.L. 34/2020 ha sospeso il termine di notifica degli atti di accertamento fino al 31 dicembre […]

14.03.20

Internazionalizzazione - Gestione Assistita della Crisi - Passaggio Generazionale - Consulenza Aziendale - Diritto Societario - Contenzioso Tributario - Diritto Tributario - Diritto Fallimentare - Mediazione Crisi - Cariche Sindacali e Contabili - Finanza Agevolata - Asset Protection

Il Mef sospende i versamenti fiscali in scadenza lunedì 16 marzo. E non solo quelli.

È ufficiale: i versamenti fiscali, compresi quelli in scadenza lunedì 16, sono sospesi, in sostegno alle imprese, ai professionisti e alle partita Iva. Differiti, quindi, l’invio degli F24 per saldo Iva, la liquidazione Iva mensile, le ritenute e i contributi dei dipendenti e accise, gli avvisi, le rateazioni e i controlli in scadenza il 16 marzo. IL MEF.A decretarlo è il Ministero dell’Economia e delle Finanze, che nel tardo pomeriggio di ieri, […]

10.04.19

Contenzioso Tributario

Fisco: ecco quando un avviso di accertamento è inefficace

Con un recente pronunciamento (Sentenza n° 1448/2019), la V sezione della Commissione Tributaria di Palermo – Sezione staccata di Catania  ha fornito un importante principio in merito agli effetti giuridici di un atto impositivo notificato ad una società estinta, ribadendo che l’avviso di accertamento notificato a una società estinta non produce alcun effetto. L’AVVISO DI ACCERTAMENTO In data 12 dicembre 2014 ad una Società Consortile a responsabilità limitata veniva notificato presso la […]

Homepage > Competenze > Contenzioso Tributario